PROSUME è la piattaforma blockchain che, grazie al proprio sistema di monitoraggio decentralizzato, garantisce un ambiente indipendente e digitalizzato utile a gestire e scambiare in modo sicuro e affidabile i dati derivanti da differenti fonti energetiche, e a promuovere così nuovi modelli di comunità energetica.
Punti chiave
- Accesso prioritario a fonti di energia rinnovabile
- Processo decisionale decentralizzato
- Scambio di energia sul mercato locale e in comunità
- Completa tracciabilità
- Gestione della co-proprietà degli impianti di generazione
Vantaggi
- Flessibilità nella scelta delle fonti di alimentazione
- Controllo dei costi accertati in tempo reale
- Trasparenza e affidabilità tra i membri della comunità
- Miglioramento dell’Operation & Maintenance della rete

Nel 2018, grazie a una sovvenzione del Comune di Barcellona, abbiamo sviluppato un progetto pilota insieme con il fornitore elettrico Barcelona Energía, focalizzato sulla registrazione in blockchain dei dati relativi al consumo, alla produzione e all’accumulo di energia negli edifici della città.
L’aggregatore energetico italiano Evolvere si è alleato con Prosume in una partnership senza precedenti tra un leader nel settore della generazione distribuita e un fornitore di soluzioni blockchain.
L’Energy Commons Protocol (ECP) sfrutta le DLT per abbattere i silos di dati e la centralizzazione nel settore energetico. L’ECP completa la nostra offerta permettendo l’interoperabilità tra diversi dispositivi e l’infrastruttura energetica.
L’Energy as a Service Ledger (EaaS Ledger) è una piattaforma basata su blockchain sviluppata da PROSUME e Wattsdat, per garantire trasparenza, certezza e sicurezza dei dati energetici tra i fornitori di servizi e i consumatori.
PROSUME ha risposto alla sfida DLT4EU “Enabling Peer-to-Peer (P2P) Energy Solutions”, sviluppando un sistema integrato e tecnologicamente avanzato che permette alle Comunità Energetiche Locali di facilitare le reti di scambio civico.
PROSUME ha ricevuto il “Blockchain for Social Good Prize” dalla Commissione Europea! La nostra soluzione blockchain open source e interoperabile per la produzione e il consumo di energia sostenibile e decentralizzata è stata selezionata tra quasi 200 candidature provenienti da 43 paesi del mondo.

